Il cervello di pazienti con disturbo ossessivo compulsivo (DOC) mostra uno stato infiammatorio superiore ai soggetti sani del 32%.
Non è facile decidere di chiamare uno psicologo e intraprendere un percorso di conoscenza e crescita personale. Significa mettersi in discussione e fare i conti con aspetti complicati della propria vita. Ci sono alcune cose che è bene sapere e che possono facilitare il momento
Parliamo delle applicazioni e delle potenzialità del biofeedback con uno dei massimi esperti di psicofisiologia e psicosomatica, Giuseppe Sacco.
Con più di duecento pubblicazioni, Carlo Miniussi è tra i massimi esperti di Stimolazione Elettrica Transcranica. Gli abbiamo chiesto di spiegarci di più.
Un intervento di neuromodulazione con tDCS può aiutare i pazienti con Sclerosi Multipla a ridurre il sintomo più invalidante: la fatica cronica.
Lo stress è un tentativo di compensazione dell'organismo ma talvolta culmina nell’esaurimento. Ecco come possiamo aiutare il cervello a farvi fronte.
L’attività fisica ha innumerevoli benefici sul cervello. Oggi viene considerata “prescrizione medica” dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
Un recente studio riporta come la stimolazione cerebrale profonda può aiutare a ridurre l’ansia, la depressione e a riguadagnare peso e benessere.