Ecco qualche idea su cosa vedere, cosa imparare e cosa fare durante la quarantena. Una lista di contenuti e suggerimenti per tenersi compagnia e supportarsi anche a distanza attraverso la condivisione di contenuti digitali gratuiti.
La quarantena serve a proteggere dalla diffusione di minacce per la salute, come l'attuale Coronavirus. Un’analisi della letteratura rileva che gli effetti psicologi della quarantena possono perdurare anche molto tempo dopo Premessa: la quarantena è l'opzione più sicura per prevenire la diffusione delle malattie. Quando imposta,
Un nuovo studio riapre il dibattito scientifico sull'uso del DSM 5 per le diagnosi psichiatriche. Queste sarebbero scientificamente inutili per identificare disturbi mentali e suggerire quindi indicazioni terapeutiche
Anche se è normale provare a dire qualcosa di utile a chi ha subito una lesione cerebrale, bisognerebbe evitare di dire queste 8 cose
Come fai ad essere sicuro che il tuo corpo sia il tuo, che cos'è che ti dà questa percezione di appartenenza? Il concetto di “body ownership”, coniato da Gallagher nel 2000, spiega perchè attribuiamo l’appartenenza del nostro corpo a noi stessi e non a qualcun altro.
La mancata consapevolezza dei deficit di memoria predice lo sviluppo della demenza d'Alzheimer ed è legata ad un ridotto metabolismo cerebrale
Le alterazioni cerebrali dell'autismo sono visibili già a sei mesi. Lo dimostra uno studio pubblicato su Biological Psychiatry
Qual è il significato di un sorriso? Il sorriso è forse l'espressione che osserviamo più comunemente. Estremamente flessibile e diversificato, è utilizzato per rivelare emozioni autentiche, mascherare stati d'animo e gestire le relazioni sociali. Proprio come fa Cal Lightman in Lie to Me, i ricercatori hanno