Presso il Museum of Science, Boston si può ammirare una mostra di tele con un unico soggetto: il cervello. La maggior parte delle opere sono realizzate a maglia o all'uncinetto, imbottite o ricamate, ma vi sono anche opere in legno. Tutte le composizioni si distinguono per
Queste immagini provengono dalla galleria di Greg Dunn, artista e scienziato americano, che trasforma in opere artistiche dei preparati istologici veri e propri. Con i suoi lavori quest'artista riesce a cogliere l'estetica e la raffinatezza del cervello, organo più enigmatico del corpo umano. Altre opere le trovate
Era il 1873 quando l’Amministrazione provinciale di Parma, a causa di un’epidemia in città, decise di trasferire provvisoriamente l’ospedale psichiatrico a Colorno, riadattando i locali dell’ex palazzo ducale e dell’ex convento di San Domenico. Da temporanea, quella divenne sempre più una soluzione definitiva.