HomePersonaCervello (Page 2)

Situazioni d'emergenza e alti livelli di stress aumentano la percezione dei segnali sociali nell'individuo. Questo può provocare il panico nella folla.

L'afasia potrebbe essere un disturbo che coinvolge altre funzioni cognitive oltre al linguaggio.

Il cervello di Cartesio è nella media, tranne per un rigonfiamento in un'area che potrebbe essere legata all'elaborazione del significato delle parole.

Un paziente canadese ha mostrato segni di attività cerebrale per 10 minuti e 38 secondi dopo essere stato dichiarato clinicamente morto. Questo è quello che ha rilevato un team di medici dell'University of Western Ontario. Ci sono dei segnali - come l'assenza di battito cardiaco o

Un recentissimo studio sostiene che la sindrome dell'ovaio policistico potrebbe iniziare nel cervello e non nelle ovaie.

Emozioni e cognizione sono parte integrante della nostra esistenza. La teoria di LeDoux offre una visione rivoluzionaria delle emozioni, sfidando le teorie tradizionali

In tutto il mondo le persone amano. Cantano per amore, danzano per amore, compongono poemi e storie sull’amore. Raccontano miti e leggende sull’amore. Si struggono per amore, vivono per amore, uccidono per amore e muoiono per amore. Gli antropologi hanno trovato testimonianze di amore romantico

Le dimensioni delle sinapsi si riducono durante il sonno Cosa ne pensate? È buon segnale? Ma certo! In seguito alla stimolazione diurna le nostre sinapsi crescono e aumentano di dimensione. Ovvio, direte, è perché apprendiamo anche senza accorgerne. Durante la notte, quando dormiamo, sembra però che