HomePersonaMente (Page 2)

Il pensiero controfattuale consiste nell’immaginare scenari o situazioni alternative che sarebbero potuti accadere, ma non sono accaduti. Con questo processo quindi smontiamo il nostro passato e ricostruiamo il futuro che si sarebbe potuto realizzare, ma che non è stato.

Un gruppo di ricercatori italiani ha studiato gli effetti di una notte di totale privazione di sonno in un campione di giovani studenti universitari.

Potresti fare parte di quel 50% della popolazione suscettibile di immagazzinare false memorie e credere di aver vissuto eventi che in realtà non si sono mai verificati.

Immagina di essere in treno e di incrociare gli occhi di un estraneo: per quanto tempo riusciresti a fissarlo prima di spostare lo sguardo su un’altra persona o sul tuo smartphone? Secondo la scienza 3,3 secondi. Questo sarebbe il tempo ideale per guardarsi negli occhi senza sentirsi

Linda ha 31 anni, è single, non ha peli sulla lingua ed è molto solare. Si è laureata in filosofia. Da studente, era molto interessata a questioni di discriminazione e di giustizia sociale e ha partecipato a diverse manifestazioni contro il nucleare. Scegli l’opzione che ti

Come sarebbe vivere senza ansia? Niente unghie mangiucchiate, muscoli in tensione… sarebbe tanto bello quanto… impossibile. Quella di anticipare il futuro è una caratteristica tutta umana - non solo degli ansiosi! – che, nella maggior parte dei casi, ci è utile: se non potessimo prevedere

Il sistema immunitario influenzerebbe, e addirittura controllerebbe, le interazioni sociali delle persone,  il loro comportamento e il loro desiderio di interagire con gli altri

Sai che potresti ricordare più parole con la strategia delle immagini mentali? Questo è il risultato - o meglio, la conferma - di un recente studio condotto presso la Georgia State University. E' stata in particolare indagata la capacità delle immagini mentali di influenzare il ricordo di liste di