Oggi abbiamo il piacere di presentarvi il primo saggio della collega Caterina Frustagli, psicologa e insegnante della Scuola Primaria. Occupandosi anche della formazione di bambini
Domanda numero 1: sai cos'è la neuroplasticità? Se non lo sai clicca qui. Domanda numero 2: sai che il cervello è in grado di cambiare se stesso e di riorganizzare
Di libri che si propongono di farti vincere l'ansia ce ne sono tantissimi ma noi ti vogliamo segnalare in particolare questo. Innanzitutto per l'autorevolezza che l'autore si è guadagnato nel mondo della psicologia contemporanea, e poi per il contenuto pratico e di facile impiego per
Abbiamo trovato questa meravigliosa poesia su internet e abbiamo chiesto all'autrice il permesso di condividerla con voi. Eccola. È piccolo il mio mondo e ci sto soltanto io, non parlo o ti confondo con strano chiacchierio, saltelli e gesti strani col corpo e con le mani e fisso su qualcosa lo sguardo mio si
Sei un creativo, ti occupi di grafica e design? Non puoi non leggere questo libro. Consigliato in molte università, ha un contenuto dettagliato e scientifico ma
Buone notizie, i benefici della lettura non riguardano solo l’aumento della conoscenza e la stimolazione della fantasia: secondo una ricerca pubblicata su Psychology of Aesthetics, Creativity, and the Arts leggere aiuta anche comprendere meglio se stessi e egli altri. Sembra che chi legge, infatti, abbia una maggiore intelligenza
«Chi vuol conoscere la #psiche umana apprenderà ben poco dalla psicologia sperimentale. È meglio che appenda al chiodo la toga dello studioso, dica addio al suo gabinetto di consultazione e vada per il mondo, con cuore umano, a vedere coi propri occhi gli orrori delle