HomeSocietàFamigliaAttenzione all’uso del rinforzo in adolescenza

Secondo uno studio appena pubblicato su PLOS Computational Biology, se un ragazzo si concentra prevalentemente sul “premio” (su come ottenere quello che in gergo chiamiamo reward) sarà meno propenso ad apprendere come evitare la punizione o a considerare eventuali conseguenze di azioni e scelte alternative a quella che sta compiendo. La ricerca ha comparato il modo in cui adolescenti e adulti imparano a fare delle scelte in base alle informazioni di cui dispongono.

Scritto da

Donatella Ruggeri è una psicologa, divulgatrice e progettista digitale, con una passione per il funzionamento del sistema nervoso. Dopo aver approfondito gli studi in neuropsicologia e maturato esperienza sul campo, ha integrato le sue competenze nella ricerca e nella progettazione digitale. Fondatrice di Settimana del Cervello, offre coaching psicologico strategico orientato alla crescita personale, combinando conoscenze scientifiche e approcci innovativi per promuovere il benessere e il cambiamento.