I meccanismi cerebrali che danno luogo a sensazioni emotive coscienti non sarebbero diversi da quelli che danno origine a esperienze coscienti percettive. A sostenerlo due storici studiosi delle emozioni.
I meccanismi cerebrali che danno luogo a sensazioni emotive coscienti non sarebbero diversi da quelli che danno origine a esperienze coscienti percettive. A sostenerlo due storici studiosi delle emozioni.
I ricordi positivi e negativi per gli odori, il gusto e le esperienze sono separati. Questa la conclusione del team di ricercatori coordinato da Joshua Kim del RIKEN-MIT Center for Neural Circuit Genetics. Secondo lo studio i ricordi positivi e negativi sarebbero conservati in zone diverse dell’amigdala (struttura cerebrale