Situazioni d'emergenza e alti livelli di stress aumentano la percezione dei segnali sociali nell'individuo. Questo può provocare il panico nella folla.
Situazioni d'emergenza e alti livelli di stress aumentano la percezione dei segnali sociali nell'individuo. Questo può provocare il panico nella folla.
I meccanismi cerebrali che danno luogo a sensazioni emotive coscienti non sarebbero diversi da quelli che danno origine a esperienze coscienti percettive. A sostenerlo due storici studiosi delle emozioni.
Guardare un film horror può lasciare la paura viva per anni, e forse lo hai sperimentato sulla tua pelle. Adesso, però, piattaforme e media come i social, internet ma anche telegiornali e documentari stanno appositamente creando contenuti in grado di lasciare in noi queste emozioni di paura