HomePersonaMenteFatti più in là, la prossemica dell’ansioso

Fatti più in là, la prossemica dell’ansioso

uomo indeciso

Chi convive con l’ansia ha bisogno di «allargarsi» maggiormente e ha una minor tolleranza alle invasioni altrui. Lo sostiene uno studio di ricercatori italiani della University College London pubblicato sul Journal of Neuroscience, che in sostanza quantifica il concetto di spazio vitale, ovvero lo spazio attorno a una persona che normalmente non deve essere invaso e che nessuno di noi è disposto a lasciare invadere, adeguandone i confini a chi soffre di stati ansiosi e fissandone la normalità tra i 20 e i 40 centimetri.

Vai all’articolo scientifico.

Argomenti
Scritto da

Donatella Ruggeri è una psicologa, divulgatrice e progettista digitale, con una passione per il funzionamento del sistema nervoso. Dopo aver approfondito gli studi in neuropsicologia e maturato esperienza sul campo, ha integrato le sue competenze nella ricerca e nella progettazione digitale. Fondatrice di Settimana del Cervello, offre coaching psicologico strategico orientato alla crescita personale, combinando conoscenze scientifiche e approcci innovativi per promuovere il benessere e il cambiamento.