HomeSocietàAttualitàIl paradosso degli antidepressivi

Un antidepressivo ha un effetto “chimico” immediato, ma ci vuole un po’ di tempo per vedere il suo effetto “terapeutico” sull’umore. E’ un paradosso che un nuovo studio ha ricondotto al modo in cui gli antidepressivi influiscono sull’apprendimento relativo al proprio controllo / sensazione di impotenza (helplessness). Si potrebbe cioè spiegare perché gli effetti terapeutici si vedano solo sul lungo periodo e perché siano diversi tra persona e persona, e questo aiuterebbe a migliorare la composizione del farmaco. La ricerca è stata condotta da un gruppo di scienziati di Oxford, Harvard e Limerick.

Argomenti
Scritto da

Donatella Ruggeri è una psicologa, divulgatrice e progettista digitale, con una passione per il funzionamento del sistema nervoso. Dopo aver approfondito gli studi in neuropsicologia e maturato esperienza sul campo, ha integrato le sue competenze nella ricerca e nella progettazione digitale. Fondatrice di Settimana del Cervello, offre coaching psicologico strategico orientato alla crescita personale, combinando conoscenze scientifiche e approcci innovativi per promuovere il benessere e il cambiamento.