HomePersonaCervelloMappata la corteccia cerebrale. 360 aree di cui 97 “nuovissime”

Eccezionale studio americano: i ricercatori della Washington University ne hanno individuate 180 per ciascun emisfero, di cui più della metà mai identificate prima. Non tutte le funzioni delle aree sono ancora state individuate e comprese, tuttavia questa mappa – pubblicata su Nature – potrebbe aiutare a comprendere meglio alcune malattie e quindi a mettere in luce le differenze tra il cervello patologico e il cervello sano. Ma quanto ci piace la ricerca?

Scritto da

Donatella Ruggeri è una psicologa, divulgatrice e progettista digitale, con una passione per il funzionamento del sistema nervoso. Dopo aver approfondito gli studi in neuropsicologia e maturato esperienza sul campo, ha integrato le sue competenze nella ricerca e nella progettazione digitale. Fondatrice di Settimana del Cervello, offre coaching psicologico strategico orientato alla crescita personale, combinando conoscenze scientifiche e approcci innovativi per promuovere il benessere e il cambiamento.