Le alterazioni cerebrali dell'autismo sono visibili già a sei mesi. Lo dimostra uno studio pubblicato su Biological Psychiatry
La sindrome frontale si può manifestare a seguito di una lesione o disfunzione ai lobi frontali, dovuta per esempio ad
Non è facile decidere di chiamare uno psicologo e intraprendere un percorso di conoscenza e crescita personale. Significa mettersi in
Guardare un film horror può lasciare la paura viva per anni, e forse lo hai sperimentato sulla tua pelle. Adesso, però, piattaforme
Ecco qualche idea su cosa vedere, cosa imparare e cosa fare durante la quarantena. Una lista di contenuti e suggerimenti per tenersi compagnia e supportarsi
La quarantena serve a proteggere dalla diffusione di minacce per la salute, come l'attuale Coronavirus. Un’analisi della letteratura rileva che gli effetti psicologi della quarantena
I benefici della caffeina sulle funzioni cognitive e motorie sono abbastanza noti; meno chiaro è il modo in cui questa sostanza influisca sulla creatività. Un
Terapia cognitiva e neuropsicologia insieme: aiutiamo le persone a vivere una vita più felice applicando procedure scientificamente convalidate
Il cervello di pazienti con disturbo ossessivo compulsivo (DOC) mostra uno stato infiammatorio superiore ai soggetti sani del 32%.
Non è facile decidere di chiamare uno psicologo e intraprendere un percorso di conoscenza e crescita personale. Significa mettersi in discussione e fare i conti
Parliamo delle applicazioni e delle potenzialità del biofeedback con uno dei massimi esperti di psicofisiologia e psicosomatica, Giuseppe Sacco.